Nell’ardore della nostra camera
Nel delicato momento di passaggio tra il secolo XX° e il XXI°, quando cadono i tabù e la cultura cattolica comincia a collassare sotto il peso dell’anacronismo e dell’ipocrisia, Sgorbani apre e fotografa il contenuto di uno di quegli “armadi” che in molti preferiscono tenere ben chiusi
Diario licenzioso di una cameriera
Lo spettacolo, nell’adattamento teatrale di Gianni De Feo, mette in evidenza una figura femminile sfruttata dal potere maschile e dalla società ricca. La protagonista “Celestine” per ottenere il soddisfacimento delle proprie pulsioni ed esigenze materiali, senza alcuno scrupolo, in modo assolutamente amorale, usa l’unica arma che possiede: il corpo e il potere della seduzione.
Carlos, L’ultima volta
“Carlos, l’ultima volta” è un lavoro che si è sviluppato a partire da un corto teatrale sotto forma di monologo nel 2016, esteso nel 2020 a due personaggi per poi arrivare alla versione attuale che considero la più esaustiva, sia dal punto di vista drammaturgico che di allestimento, proprio grazie a quegli studi intermedi affrontati durante il lungo percorso di questi anni