Il Progetto durera’ 24 mesi e si basa sul Contratto di Finanziamento G2024-61397_OIPEO/10.10.2024, stipulato con il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei (MIPE) di Romania in qualità di « Autorità di Gestione del Programma per l’Istruzione e l’Occupazione ». Il progetto è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo attraverso il Programma per l’Istruzione e l’Occupazione 2021-2027 (PEO), Asse Prioritario: P8 “Aumentare l’accessibilità, l’attrattività e la qualità dell’istruzione professionale e tecnica”, Obiettivo specifico del progetto: ESO4.5 “Migliorare la qualità, l’inclusività, l’efficacia e la pertinenza dei sistemi di istruzione e formazione per il mercato del lavoro, anche attraverso la convalida dell’apprendimento non formale e informale, per sostenere l’acquisizione di competenze chiave, tra cui l’imprenditorialità e le competenze digitali, nonché promuovendo l’introduzione di programmi di formazione duale e di apprendistato (FSE+)”.
L’obiettivo generale del progetto è quello di incrementare il numero di studenti di istruzione professionale e tecnica che partecipano a programmi di apprendimento basato sul lavoro, per l’acquisizione di competenze pertinenti, comprese le competenze professionali, che facilitano l’occupazione in posti di lavoro dignitosi, in conformità con l’Ob. 4 della « Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile della Romania 2030 ».
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
SO1: Aumento delle competenze nelle aree di qualifica, nei settori economici con potenziale di sviluppo sostenibile secondo la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile della Romania 2030, di 251 studenti dell’istruzione professionale e tecnica nella contea di Alba, in Transilvania (Regione Centro).
SO2: Aumento del livello di certificazione di qualifica professionale per 226 studenti al fine di aumentare la qualità e la pertinenza delle certificazioni per il mercato del lavoro attraverso un supporto all’organizzazione dell’esame di certificazione delle competenze professionali.
SO3: Conclusione di 17 partenariati / convenzioni tra il Liceo Tecnologico di Sebeș e i partner di pratica (aziende locali) in aree rilevanti per le specializzazioni degli studenti del gruppo target.
SO4: Sviluppo di una app online che faciliti la transizione dalla scuola al mercato del lavoro che sarà gestita dal leader di partenariato (ISJ Alba) per gli studenti del Liceo Tecnologico di Sebeș.
Il valore totale del progetto è di 2.424.367,93 RON e viene attuato tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2026.
Il progetto e’ cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il “Programma per l’Educazione e l’Occupazione 2021-2027”(PEO) di Romania (FSE+).
Gia’ ad 2025, 121 studenti del Liceo Tecnologico Sebes hanno svolto esperienze lavorative presso operatori economici della contea di Alba Iulia con i quali sono stati stipulati contratti di esperienze pratiche di tirocinio. Gli studenti sono stati seguiti durante le fasi di tirocinio dai tutor. Ipazia Production ha seguito nello specifico e con successo gli stage online degli studenti, specialmente nell’area delle classi dei “Tecnici in Attivita’ Economiche” (stages in programma da febbraio a giugno 2025).